REGOLAMENTO
21 GIUGNO 2025
Manifestazione sportiva di corsa in montagna di tipologia Vertical (solo salita) sui sentieri nel Comune di Gardone Valtrompia.
Si tratta di una corsa podistica COMPETITIVA con percorso montano con 4,3 km di lunghezza e 1.025 mt di dislivello positivo.
La partenza sarà dal parco della Cirenaica in Via Giovanni Pascoli a Gardone Val Trompia e l’arrivo sulla vetta di Punta Almana.
Art. 1 – Organizzazione.
L’associazione “Fabietto con Noi” e l’associazione sportiva dilettantistica PADILE RUNNING TEAM, affiliata U.I.S.P. organizzano L’edizione 2025 dell’Almana Vertical.
Art. 2 - Accettazione del regolamento.
La gara ALMANA VERTICAL si svolgerà in conformità al presente regolamento, ed alle eventuali modifiche ed avvisi che saranno pubblicati nel sito web dedicato www.almanavertical.it nonché comunicata sui principali canali social. La partecipazione al Vertical comporta da parte dei concorrenti iscritti l’accettazione in tutte le sue parti e senza riserve del presente regolamento. Con l’iscrizione ogni concorrente si impegna a rispettare questo regolamento e libera gli organizzatori da ogni responsabilità civile o penale per qualsiasi eventuale incidente o accidente, per danni a persone o cose a lui derivati o da sé causati, che possano verificarsi durante la manifestazione.
Art. 3 Prova.
I sentieri sono generalmente ben tracciati e l’organizzazione per limitare l’impatto ambientale collocherà segnaletica composta da “frecce direzionali” personalizzate che verranno rimosse alla fine della manifestazione. Percorso AGONISTICO di 4,3 km di lunghezza e 1.025mt di dislivello positivo.
Art. 4 Partecipazione.
La manifestazione agonistica è aperta a tutte le persone, uomini e donne, che abbiano compiuto 18 anni alla data di svolgimento della corsa, in possesso di certificato medico sportivo (solo per atleti italiani) di idoneità all’attività agonistica (D.M. 18.02.1982 tab. B) in corso di validità alla data di svolgimento della corsa e con la dicitura valido per Atletica Leggera; è richiesto il tesseramento alla Federazione o altro Ente Promozione Sportiva (EPS), non sono ammessi atleti cd “liberi” (quindi NON muniti di tessera FIDAL, RUNCARD, UISP, AICS, CSI, etc.). Non sono previste limitazioni all’accettazione dei concorrenti in relazione alle loro capacità tecniche.
Art. 5 Gestione gara.
Sul percorso gara saranno disposti quattro punti di ristoro (km 2,1 solo acqua; km 3 acqua e Sali; km 3,7 acqua coca-cola e Sali; Arrivo ristoro completo solidi e liquidi). È proibito farsi accompagnare sul percorso da un'altra persona che non sia regolarmente iscritta.
Art. 6 Modalità d'iscrizione.
Le iscrizioni si apriranno il giorno 19 marzo 2025 e si chiuderanno il 19 Giugno 2025.
Sarà possibile iscriversi ad un prezzo maggiorato il giorno della gara in zona partenza fino a mezz’ora prima dello start presentando copia del certificato medico in corso di validità.
In ogni caso le iscrizioni verranno comunque chiuse al raggiungimento di n. 100 iscritti.
Le iscrizioni potranno essere effettuate:
-
on line sul sito di Wedosport
Oppure presso i PUNTI ISCRIZIONE:
-
BOTTI SPORT Via Goffredo Mameli, 2/R, 25063 Gardone Val Trompia BS
-
GIALDINI Via Triumplina, 45, 25123 Brescia BS
-
PRUSIK OUTDOOR Via Italia, 51, Villa Carcina (BS) e Via Mirolte, 36, Iseo (BS)
All’atto della iscrizione dovrà essere allegata copia del certificato medico in corso di validità a tutto il 21/06/2025.
Nel caso in cui il concorrente iscritto non fornisca il certificato medico sportivo in corso di validità a tutto il 21/06/2025, il pettorale non potrà essere consegnato ed il concorrente non potrà prendere parte alla gara, senza diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione.
Art. 7 Quote di iscrizione.
QUOTA ISCRIZIONE:
Euro 15 fino alle 24:00 di giovedì 19 Giugno.
Euro 25 il 21 Giugno in zona Partenza fino a mezz’ora prima della partenza.
La quota scrizione comprende:
-
Pacco gara (garantito ai primi 100 iscritti) verrà consegnato durante il ritiro del pettorale
-
Assistenza medica
-
Assicurazione RCT
-
Cronometraggio
-
4 punti ristoro lungo la salita
-
Spogliatoi, Bagni e Docce e parcheggio in zona partenza
Art. 8 Rimborso quote iscrizione.
In caso annullamento fino al 16/06/2025 è previsto il rimborso dell’80% della quota iscrizione versata. Oltre tale data non è previsto da parte della asd alcun rimborso.
Gli atleti, pena squalifica, dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando di disperdere/abbandonare rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. La manifestazione, aderisce alla campagna “io non getto i miei rifiuti” rivolta a tutelare l’ambiente e la natura.
Art. 9 Materiale.
È consentito l’utilizzo dei bastoncini.
Art. 10 Pettorali.
Ogni pettorale è consegnato individualmente ad ogni concorrente su presentazione di un documento. Il pettorale non potrà essere consegnato in assenza di copia del certificato medico. Il pettorale deve essere portato sul petto o sul ventre ed essere reso visibile sempre nella sua totalità durante tutta la corsa e quindi posizionato sopra tutti gli indumenti ed in nessun caso fissato altrove. Prima dello start ogni corridore deve obbligatoriamente passare per i cancelli d'ingresso alla zona di partenza per farsi registrare (punzonatura). Al passaggio da un punto di controllo ed all'arrivo il corridore deve assicurarsi di essere stato regolarmente registrato. La punzonatura è indispensabile poiché il riscontro con il controllo successivo/arrivo permette di accertare che non vi siano concorrenti mancanti. Il pettorale è il lascia-passare necessario per accedere alle aree di rifornimento e a tutti i servizi messi a disposizione dall’organizzazione.
Art. 11 Sicurezza ed assistenza medica.
Assistenza sul percorso
- Protezione Civile
- Soccorso Alpino
- Valtrompia Soccorso
- Medico
- Polizia locale nel tratto urbano
- Volontari nelle varie postazioni
- 3 mezzi lungo il percorso
Saranno presenti radio per le comunicazioni.
Lungo il percorso la copertura telefonica è buona tranne nel tratto tra i km 1,8 e 3.
Saranno presente un servizio scopa che accompagnerà l’ultimo concorrente sia in salita fino all’arrivo, sia in discesa lungo il percorso indicato.
Art. 12 Tempo massimo.
Il tempo massimo autorizzato è di 2 ore. Il concorrente in difficoltà, che rifiuta di essere accompagnato alla località di partenza lo farà assumendosi ogni responsabilità in ordine alle conseguenze che potrebbero derivargli.
In caso di cattive condizioni meteorologiche e/o per ragioni di sicurezza, l'organizzazione si riserva il diritto di sospendere la prova in corso, ritardare la partenza, variare il percorso o annullare la gara, senza alcun preavviso.
Art. 13 Abbandoni e rientri.
In caso di ABBANDONO del percorso e/o della gara, il concorrente è tenuto a comunicarlo tempestivamente alla Direzione di Gara. Da questo momento il partecipante non sarà più sotto il controllo e responsabilità dell’organizzazione. In caso di RITIRO, il concorrente è tenuto ad avvisare tempestivamente la DIREZIONE DI GARA tramite il personale sul percorso.
Art. 14 Penalità - squalifiche.
Le irregolarità accertate anche a mezzo di immagini video pervenute all'organizzazione dopo la gara, potranno causare squalifiche.
La Giuria della gara di cui al successivo art. 16 può pronunciare la squalifica di un concorrente, in caso di mancanza grave al regolamento, in particolare di:
-
pettorale portato in modo non conforme;
-
scambio di pettorale;
-
utilizzo di un mezzo di trasporto;
-
abbandono di proprio materiale lungo il percorso;
-
mancato rispetto del divieto di farsi accompagnare sul percorso;
Art. 15 Reclami.
Sono accettati solo reclami scritti nei 30 minuti che seguono l'affissione dei risultati provvisori, con consegna di cauzione di € 100.00.
Art. 16 Giuria.
La giuria è composta:
-
dal direttore della corsa;
-
dal responsabile del percorso;
-
dalle persone dell'organizzazione eventualmente coinvolte e convocate dal direttore della corsa.
La giuria è abilitata a deliberare in un tempo compatibile con gli obblighi della corsa su tutti i litigi o squalifiche avvenuti durante la corsa. Le decisioni prese sono senza appello.
Art. 17 Carta del percorso.
La carta del percorso, sarà disponibile sul sito internet ufficiale della gara www.almanavertical.it dove sarà possibile scaricare la traccia GPS in formato gpx.
Art. 18 Assicurazione.
L'organizzazione sottoscrive un'assicurazione di responsabilità civile per tutto il periodo della prova. La partecipazione avviene sotto l'intera responsabilità dei concorrenti, che rinunciano ad ogni ricorso contro gli organizzatori in caso di danni e di conseguenze ulteriori che possano sopraggiungere in seguito alla gara. Al momento dell’iscrizione il corridore deve sottoscrivere una autocertificazione di informazione e responsabilità.
Art. 19 Classifiche e premi.
Il cronometraggio sarà attraverso il sistema di Wedosport con chip inserito all'interno del pettorale.
La partenza sarà unica.
Verranno inseriti in classifica i soli concorrenti che raggiungeranno il traguardo e che si faranno registrare all'arrivo nel tempo massimo previsto di 2 ore.
Sarà redatta una classifica generale assoluta e di categoria uomini e donne.
Verranno premiati con trofei e/o Premi in natura e/o materiale tecnico le categorie:
-
Under 45: nati dal 2007 (18° anno compiuto) al 1981
-
Over 45: nati dal 1980 e precedenti
PREMIAZIONI SPECIALI:
-
Miglior tempo sulla “rampa finale”
-
Premio al primo Alpino/Alpina al traguardo
- "RE e REGINA dell'ALMANA 2025" verranno premiati i migliori atleti che partecipando alla gara ALMANA TRAIL del 18 maggio e ALMANA VERTICAL del 21 giugno otterranno i migliori tempi combinati.
-
La competizione ALMANA VERTICAL 2025 sarà inserita nel circuito “Brixia Vertical Series” assegnando i punteggi stabiliti nel regolamento dedicato.
Art. 20 Diritti di immagine e Privacy.
Ogni concorrente rinuncia espressamente ad avvalersi dei diritti d’immagine durante la prova così come rinuncia a qualsiasi ricorso contro l'organizzazione, ed i suoi partners abilitati, per l'utilizzo fatto della sua immagine. Ogni concorrente autorizza espressamente asd Padile Running Team e Associazione Fabietto, al trattamento dei dati personali e dei contenuti multimediali.
Art. 21 Programma evento.
Sabato 21 Giugno
-
Dalle 15:00 Consegna pettorali e ritiro pacchi gara presso il parco della Cirenaica Via Giovanni Pascoli, 25063 Gardone Val Trompia
-
17:00 Partenza gara
-
17:45 Arrivo previsto primo concorrente
-
20:30 Premiazioni in zona partenza